Il corso si propone di fornire allo studente/studentessa conoscenze sullo sviluppo umano nei diversi ambiti- cognitivo, linguistico, emotivo e sociale, e strumenti operativi per applicare tali conoscenze nel contesto educativo, in riferimento alla fascia 1-6 anni.
Inoltre, si propone di fornire conoscenze sui metodi di ricerca utilizzati nella psicologia dello sviluppo.

Gli argomenti di questo corso sono i seguenti:
• Il contributo della psicologia dello sviluppo nel contesto del nido
• Lo sviluppo della comprensione sociale nel bambino
• Il comportamento di attaccamento: natura e funzioni
• Lo sviluppo cognitivo, motorio e percettivo del bambino
• Lo sviluppo comunicativo-linguistico di bambini con sviluppo tipico e a rischio
• I prerequisiti e lo sviluppo della lettura e scrittura

Testi
• Bosi. R (2021). Pedagogia al nido. Sentimenti e relazioni. Carocci (10a ristampa)
• Murray. L (2015). Le prime relazioni del bambino. dalla nascita ai due anni. I legami fondamentali per lo sviluppo. Raffaello Cortina Editore.
• Berti A.E, Bombi A.S. (2018). Corso di psicologia dello sviluppo. Mulino (4a ristampa). Capitoli da studiare: da 1 a 10.

Data Inizio lezioni: 6 ottobre 2025
Quando e Dove: il lunedì (ore 12-14) AULA 04; il martedì (ore 12-15) AULA 12.

Ciclo lezioni: date:
6,7,13,14,20,21,27,28 ottobre;
3,4,10,11,17,18,24,25 novembre;
1,9,15,16,22 dicembre.