l corso intende fornire le conoscenze storico-teoriche di base del linguaggio visuale, audiovisivo e cinematografico, dalle origini fino alle odierne declinazioni all’interno del panorama mediale contemporaneo, al fine di comprendere la formazione di quest’ultimo e studiarne gli aspetti peculiari.
I macro-argomenti trattati sono:
storia e strumenti di analisi critica dell'immagine fissa (fotografia) e in movimento (cinema e media audiovisivi)
evoluzione del linguaggio visuale ed educazione visuale
videogiochi e linguaggio multimediale
infanzia e audiovisivi, i bambini e le immagini

Testi adottati:
8 CFU DA SOSTENERE (TOTALE DEI CFU DEL PROGRAMMA):
Previtali (2021), Educazione visuale, McGraw-Hill.
Denicolai; Domenici (a cura di) 2025, I media dei piccoli, McGraw-Hill
Buckingham (2019), Un manifesto per la media education, Mondadori

4 CFU DA SOSTENERE:
Previtali (2021), Educazione visuale, McGraw-Hill.
Denicolai; Domenici (a cura di) 2025, I media dei piccoli, McGraw-Hill

2 o 3 CFU DA SOSTENERE:
Denicolai; Domenici (a cura di) 2025, I media dei piccoli, McGraw-Hill